L’Alveare Cooperativa Sociale Onlus
…creare percorsi educativi utili allo studente per affrontare con un approccio positivo il lavoro didattico…
[dt_sc_h2]Supporto e Recupero Scolastico[/dt_sc_h2]
L’attività di supporto e recupero scolastico nasce dall’esigenza di creare percorsi educativi utili allo studente per affrontare con un approccio positivo il lavoro didattico, sviluppando il piacere per lo studio.
L’attività prevede di potenziare le personali modalità di apprendimento del bambino o del ragazzo, favorendo l’acquisizione di un appropriato metodo di studio e organizzazione, per favorire la conquista di una sempre maggiore autonomia nello svolgimento dei compiti assegnati dalla scuola.
L’Alveare propone questo tipo di attività dal 2004, anno di fondazione della cooperativa.
[dt_sc_hr_medium /]
[dt_sc_h3]A chi è proposta?[/dt_sc_h3]
SCUOLA PRIMARIA: La cooperativa propone per i bambini lezioni individuali o piccoli gruppi di lavoro omogenei per età. Viene pianificato un percorso personalizzato per ogni bambino attraverso un continuo confronto con i genitori e insegnanti.
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO: Per i ragazzi delle scuole medie l’attività si sviluppa tramite lo svolgimento di esercizi, l’acquisizione di un metodo di studio e di un’organizzazione tale da permettere il recupero e il potenziamento didattico e aumentare allo stesso tempo la voglia di sapere e scoprire. Vengono proposte lezioni individuali o gruppi di studio omogenei per età e materie.
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO: Per i ragazzi delle scuole superiori sono previste ripetizioni e supporto scolastico sia individuali che di gruppo nelle seguenti materie: italiano, storia, geografia, diritto, filosofia, latino, matematica, fisica, inglese, biologia, chimica, tedesco, francese, spagnolo ed economia aziendale.
Con il consenso dei genitori ci confrontiamo con gli insegnanti del bambino o del ragazzo in modo da creare una continuità nello studio a scuola e a casa. Lo scopo dei colloqui con gli insegnanti è quello di creare una rete di collaborazione con gli stessi in modo da potersi confrontare sull’andamento scolastico dello studente.
[dt_sc_hr_medium /]
[dt_sc_icon_box type=”type2″ fontawesome_icon=”fa fa-info-circle” custom_icon=”” title=”Informazioni su questi Corsi” link=””]
Il personale che svolge questo tipo di attività ha esperienza pregressa nel settore ed è qualificato. Si tratta di insegnanti, esperti laureati o di studenti universitari laureandi.
Il servizio si svolge presso la sede della cooperativa o nel domicilio dello studente.
[/dt_sc_icon_box][dt_sc_hr /]
Lavorano a questo progetto

Giovanna Ferrarini

Luca Migliorini

Edoardo Facci

Ilaria Guglielmi

Rachele Rezzele

Laura Ranfone
Cecilia Sabaini

Fabio Corsi
[dt_sc_icon_box type=”type2″ fontawesome_icon=”phone” custom_icon=”” title=”Contatti” link=”call:+393462370595″]
Per informazioni o richieste di iscrizione: 346.2368294
[/dt_sc_icon_box]