ape-3

…la finalità è quella di coinvolgere i bambini in un ambiente di relazioni positive e serene e di far vivere con spensieratezza l’estate…

[dt_sc_h2]Scuola dell’Infanzia Estiva[/dt_sc_h2]

Il servizio della Scuola dell’Infanzia Estiva è iniziato a Luglio 2013 ed ogni estate viene riproposto con attività e programmi sempre diversi e innovativi.
La scuola dell’infanzia estiva è un “centro estivo” che si svolge presso la Scuola dell’Infanzia “F. Meleghetti” di San Briccio di Lavagno che coinvolge i bambini dai 3 ai 5 anni durante tutto il mese di Luglio. Le attività si svolgono dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 16:00 con possibilità di anticipo e posticipo.
Durante la giornata vengono rispettate le routine già consolidate durante l’anno scolastico nelle proprie scuole dell’infanzia, in modo che i bambini possano sentirsi contenuti e sicuri in questa nuova realtà. Il pranzo e le merende vengono preparati dalle cuoche grazie alla cucina interna alla scuola.

[dt_sc_h2]Attività[/dt_sc_h2]

Le attività prevedono laboratori creativi, di cucina, giardinaggio e di riciclo,. Vengono usate le tempere, la pasta pane, la pasta da modellare, farina di mais, sabbia, conchiglie e tutto ciò che può coinvolgere il bambino e la sua manualità e creatività. Inoltre durante il mese sono organizzati la caccia al tesoro, giochi d’acqua e di movimento.

[dt_sc_h2]Finalità[/dt_sc_h2]

La finalità principale di questa attività è quella di coinvolgere i bambini in un ambiente di relazioni positive e serene e di far vivere con spensieratezza l’estate e ogni momento a loro dedicato durante le attività.

[dt_sc_icon_box type=”type2″ fontawesome_icon=”fa fa-info-circle” custom_icon=”” title=”Informazioni su questo Corso” link=””]

A LUGLIO 2016… Il filo conduttore è stato il viaggio di Giovannino, un uccellino curioso di scoprire e conoscere la Terra. Un viaggio carico di emozioni e conoscenze, di difficoltà e avventure, che si è concluso con la grande gioia di ritrovare i propri genitori e il desiderio di nuova autonomia e diverse esperienze.

Un viaggio, quindi, non solo geografico, ma anche affettivo, metaforico dell’esperienza che tutti i bambini hanno fatto in questo periodo lasciando la propria famiglia per conoscere nuovi amici e maestre.

[/dt_sc_icon_box][dt_sc_hr /]

Lavorano a questo Progetto

Laura Ranfone

Responsabile Progetto

[dt_sc_icon_box type=”type2″ fontawesome_icon=”phone” custom_icon=”” title=”Informazioni” link=”call:+393462370595″]

Per informazioni o richieste di iscrizione: Giovanna Ferrarini 391.7149715

[/dt_sc_icon_box]

Contattaci da qui:

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Servizio Interessato

    Oggetto

    Messaggio

    Please prove you are human by selecting the key.