corsifamiglia

…per chi ha necessità di esprimere dubbi e incertezze o sta affrontando un momento particolare della propria vita…

[dt_sc_h2]Consulenza Psicologica[/dt_sc_h2]

La Consulenza Psicologica è uno spazio molto importante per chi sta vivendo una  situazione di disagio, conflitto, malessere emotivo, per chi ha necessità di esprimere dubbi e incertezze o sta affrontando un momento particolare della propria vita e si sente il bisogno di conoscere maggiormente sé stessi, la propria identità, il proprio orientamento sessuale.

La Consulenza Psicologica è un’opportunità per chi sta vivendo situazioni di forte stress e ansia o  avverte un senso di insoddisfazione, oppressione, incapacità o bassa autostima. Per chi necessita anche semplicemente di specifiche informazioni che un professionista senza giudizio e con l’ascolto neutrale può dare.

Il principale strumento utilizzato è il colloquio, ma può talvolta essere utile l’utilizzo di test e tecniche espressive o di rilassamento. La consulenza prevede un ciclo medio breve di incontri, a seconda dei bisogni del soggetto richiedente e delle finalità e degli obiettivi concordati con il consulente psicologo relativi alla situazione portata.

Qualora ci fosse una situazione di disturbo che richiede un vero e proprio trattamento si potrà procedere ad un percorso di psicoterapia.

[dt_sc_h2]A chi si rivolge?[/dt_sc_h2]

La Consulenza è per tutti è per  tutte le età, bambini, adolescenti e adulti che possono accedere individualmente, in coppia o per consulenza familiare.

[dt_sc_hr_medium]

[dt_sc_h2]Psicoterapia[/dt_sc_h2]

La Psicoterapia è necessaria qualora il numero di consulenze non bastasse al raggiungimento del benessere della persona. La  durata varia a seconda dell’approccio del professionista e della tipologia del disturbo da trattare. La psicoterapia mira ad un processo graduale di cura e di cambiamento

Le sedute di psicoterapia avvengono sotto forma di colloquio (individuale, di coppia o familiare), ma anche con tecniche creative e giocose (specie nel trattamento con bambini) e metodologie espressive e di rilassamento. La finalità della psicoterapia è quella di aiutare la persona e il suo contesto relazionale a vivere e gestire meglio il proprio malessere e trasformarlo ed elaborarlo grazie al raggiungimento di una certa consapevolezza. In questo modo si può arrivare ad un sano cambiamento e rinforzo di sé.

[dt_sc_h2]Gli ambiti di intervento[/dt_sc_h2]

Per  adolescenti e adulti:

  • disturbi emotivi
  • disturbi della relazione
  • disturbi d’ansia (fobie, attacchi di panico, ossessioni e disturbo d’ansia generalizzato)
  • separazione, depressione e lutto
  • disturbi dell’identità e della sessualità
  • disturbi psicosomatici

Per i bambini:

  • disturbi emotivi
  • disturbi del comportamento.

[dt_sc_icon_box type=”type2″ fontawesome_icon=”fa fa-info-circle” custom_icon=”” title=”Informazioni su questo Corso” link=””]

Gli incontri sono nella sede dell’Alveare Cooperativa Sociale Onlus, in via Mazzini 1, S. Martino B. A., Vr.

Lo staff dello sportello di ascolto è composto da:

  • Dott.ssa Rachele Rezzele

[/dt_sc_icon_box][dt_sc_hr /]

Lavorano a questo Progetto

Rachele Rezzele

[dt_sc_icon_box type=”type2″ fontawesome_icon=”phone” custom_icon=”” title=”Informazioni” link=”call:+393487790918″]

Per informazioni o richieste di iscrizione: Dott.ssa Rachele Rezzele tel. 3487790918

[/dt_sc_icon_box]

Contattaci da qui:

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Servizio Interessato

    Oggetto

    Messaggio

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Stella.