…è una disciplina che coinvolge il bambino nei giochi, in base alle sue risorse e bisogni…
Psicomotricità
La Psicomotricità è una disciplina che considera il bambino nella sua unicità, a 360 gradi; lo coinvolge nei giochi in base alle sue risorse e bisogni, alle sue emozioni e stati d’animo, in piena sintonia con i genitori e la scuola. L’obiettivo principale è quello di aiutare il bambino ad avere uno sviluppo psicomotorio armonico e sereno, a percorrere tutte le tappe psicomotorie di base e a costruire uno schema e immagine corporea più positiva possibile.
La Psicomotricità è l’attività ideale per i bambini dai 3 ai 5 anni perchè non richiede prestazioni particolari, né capacità e competenze standard, ma osserva il bambino per com’è e propone percorsi o attività utili ad aiutarlo a superare resistenze emotive, a controllare il corpo e il movimento, a rinforzare l’equilibrio e quindi tutto quello che è necessario per diventare un bambino sicuro e positivo con gli altri.
La Psicomotricità, per fare questo, utilizza delle tecniche fondamentali: il gioco semistrutturato, strutturato, il gioco simbolico e la “drammatizzazione”, il rilassamento, il disegno o la manipolazione.
La Psicomotricità, quindi, è un percorso che può essere svolto individualmente o di gruppo, a scuola oppure come attività extrascolastica.
Informazioni su questo Corso
Queste attività vengono organizzate a Verona e provincia tutto l’anno, tranne nel mese di Agosto, in base al numero di richieste e alla zona di riferimento.(San Martino Buon Albergo, Buttapietra, Ca’ di David, Golosine).
Le Psicomotriciste sono diplomate con laurea triennale presso il C.I.S.E.R.P.P. Di Verona.
Lavorano a questo Progetto


Anna Salvagno
Responsabile Progetto

