L’Alveare Cooperativa Sociale Onlus
…Il massaggio infantile non è una tecnica o una terapia, ma è un modo di stare con il proprio bambino…
[dt_sc_h2]Massaggio Infantile Neonatale[/dt_sc_h2]
Il massaggio infantile non è una tecnica o una terapia, ma è un modo di stare con il proprio bambino, un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con lui. Con il massaggio si può accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del bambino.
Il massaggio del bambino è un’antica tradizione presente in culture di molti paesi.
Recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale. Essa nasce con Vimala McClure negli anni ’70.
Il massaggio infantile è regolamentato in Italia dall’A.I.M.I. (Associazione Italiana di Massaggio Infantile) e a livello internazionale dall’I.A.I.M.
Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino, stimola uno stato di benessere nel bambino e nei genitori, dando sollievo a tensioni e malesseri. In particolar modo si rivela un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia, previene e dà sollievo al disagio delle coliche intestinali, regolarizza il sistema immunitario, circolatorio, respiratorio e muscolare. Favorisce il rilassamento sia del bambino che dei genitori e sostiene questi ultimi nel loro ruolo.
Il massaggio infantile è rivolto ai genitori di bambini dagli 0 ai 10 mesi. Possono partecipare al corso sia le mamme che i papà con i loro bambini.
[dt_sc_h2]Attività Proposte[/dt_sc_h2]
L’insegnamento avviene in piccoli gruppi di genitori e bambini e si struttura in 5 incontri, a cadenza settimanale, della durata di un’ora circa ciascuno. Gli incontri comprendono:
- apprendimento dei benefici del massaggio per il neonato e per il bambino più grande
- apprendimento pratico della sequenza completa dei massaggi
- lavoro sul rilassamento del bambino
- momenti di riflessione sul rafforzo del legame genitore-bambino
- esperienze di comunicazione non verbale stimolate dal massaggio
- apprendimento di modalità che possono dare sollievo al bambino che soffre di stipsi, meteorismo, coliche addominali e pianto
- possibili adattamenti del massaggio per il neonato e per il bambino più grande
- apprendimento del massaggio per bambini con bisogni speciali: bambino prematuro, ospedalizzato, in affido, adottato, disabile…
[dt_sc_icon_box type=”type2″ fontawesome_icon=”fa fa-info-circle” custom_icon=”” title=”Informazioni su questo Corso” link=””]
Il corso di massaggio è tenuto da professionisti collaboratori della Coop. L’Alveare.
[/dt_sc_icon_box][dt_sc_hr /]
[dt_sc_icon_box type=”type2″ fontawesome_icon=”phone” custom_icon=”” title=”Informazioni” link=”call:+393462370595″]
Per informazioni o richieste di iscrizione: info@cooplalveare.org
[/dt_sc_icon_box]
Al corso possono partecipare al massimo 5 mamme e/o papà.
Il corso prevede 5 incontri. Qualora per motivi di salute e/o lavorativi si saltasse un incontro, è possibile recuperarlo mettendosi d’accordo con l’insegnante.