“…Al tempo degli antichi Celti, questo giorno segnava la fine dell’anno della luce, che corrisponde alla nostra estate, e l’inizio dell’anno oscuro, ovvero l’inverno. Durante le celebrazioni di questa ricorrenza, i Celti indossavano solitamente abiti paurosi o spaventevoli perché pensavano che gli spiriti liberatisi potessero così aver paura di loro e scappare. Questa festa venne poi tramandata anche ai romani e Cristianizzata come la festa “Di Tutti i Santi”. La domanda “Dolcetto o scherzetto” invece veniva fatta anticamente dai contadini o dai mendicanti che bussavano alle porte delle case per ricevere in dono cibo o aiuti in cambio di fortuna e preghiere. Chi non offriva niente aveva invece in cambio mal’auguri e pochissime preghiere.”
In collaborazione e supporto del Comune di San Martino Buon Albergo, Proloco San Martino Buon Albergo e tutte le associazioni coinvolte nel Centro S.Bertacco 🤝
✅️ VI ASPETTIAMO LUNEDÌ 31 OTTOBRE alle 1600 per stare un po’ insieme😍😊
Prima ci sarà il Truccabimbi (con offerta libera) e poi faremo un giretto per le vie di San Martino Buon Albergo🚶♀️🚶🚶♂️
Si concluderà al Centro S.Bertacco per un momento di festa insieme dove ognuno può portare qualcosa da condividere.
Per info T.3494332262
sanmartino@abbracciverona.org